zona d'origine: San Benedetto del Tronto
cultivar: Raggia, Carboncella, Tenera Ascolana, Frantoio, Leccino, Coratina, Maurino, Pendolino
altitudine: 100 mt.
numero di ulivi: 700
acidità: 0.38 %
periodo di raccolta: Ottobre
metodo di raccolta: Tradizionale: reti e canne
estrazione: A freddo
ubicazione frantoio: via P.F.Angellotti Acquaviva Picena (AP)
colore: Verde chiaro
profumo: Fruttato medio.
sapore: Amaro e piccante
densità: Media
impiego: Carni, verdure fresche e cotte, pesce.
Olio EVO non filtrato. La molitura avviene entro 6 ore dal distacco dalla pianta.