zona d'origine: Sestri Levante
cultivar: lavagnina leccina pignola
altitudine: 200 mt.
numero di ulivi: 3000
acidità : 0.3 %
periodo di raccolta: precoce
metodo di raccolta: brucatura a mano
estrazione: a freddo
ubicazione frantoio: Santo Stefano di Magra
all’olfatto presenta fruttato leggero prevalentemente maturo, arricchito da sensazioni di carciofo ed erbe aromatiche. Al palato presenta intensa nota dolce accompagnata da piccante e amaro di leggera intensità . Abbinamenti: pesci nobili bolliti o arrosto, crostacei al vapore, carpaccio, insalate, minestre di verdura o di legumi, salse delicate a crudo, pesto.