zona d'origine: Cilento
cultivar: Pisciottana, frantoio, ravece, rotondella, leccino, altre
altitudine: 200 mt.
numero di ulivi: 4500
acidità: 0.2 %
periodo di raccolta: ottobre
metodo di raccolta: meccanico
estrazione: continuo
ubicazione frantoio: in azienda
aspetto: Linpido
colore: vende con riflessi gialli
profumo: medio
sapore: amaro e piccante
impiego: bruschette, carne rossa e bianca e piatti di terra in genere
L'olio extravergine di oliva Marsicani DOP Cilento si presenta limpido, di colore verde con riflessi gialli, il fruttato è medio, con piacevoli sentori vegetali di ortaggi a foglia, e lieve di cuori di carciofo. Sapore: sapido, lievemente dolce, piccante, con gradevole percezione amara, discretamente pieno e persistente. Retrogusto: piccante e mandorla fresca. Impiego gastronomico: a crudo su crema di piselli freschi, linguine con vongole, seppioline e moscardini grigliati, petti di pollo alla piastra. In cottura con sformato di cavolfiore, polpettone di patate e fagiolini, pescatrice in umido, agnello con carciofi.